L’Associazione per la tutela dei medici fiscali invia il seguente comunicato:
"Il Lavoratore deve garantire la massima diligenza nel fornire al medico tutti gli elementi utili nel dettaglio per consentire il suo reperimento; ciò risulta determinante soprattutto nei casi in cui l’indirizzo per la reperibilità, seppur corretto, sia insufficiente a consentire al medico fiscale la possibilità di rintracciare il lavoratore"
Nello spirito di collaborazione si ritiene di portare in evidenza ai lavoratori in malattia che è necessario rendersi disponibili negli orari di reperibilità per eventuali visite indicando l’indirizzo corretto e la specifica sul campanello/citofono del domicilio.
Si ricordiamo che il lavoratore da solo può cambiare l'indirizzo di reperibilità sul sito Inps o sull' App IO.