Organi istituzionali
Normativa
Notizie
Contratti
Segreteria
Area odontoiatri
PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Ai sensi dell’art. 15 e dell’art. 25, comma 4, Legge 12 novembre 2011 n. 183 sono pubblicati i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Le Pubbliche Amministrazioni che vogliano consultare tali dati debbono richiedere le credenziali di accesso all’Area a loro Riservata mandando apposita richiesta su carta intestata della P.A., con timbro e firma leggibile, a mezzo fax al n. 075 5153012 oppure a mezzo PEC all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
precisando il numero di fax o l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui inviare Username e Password.
Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Perugia
Via Settevalli 131
06129 Perugia
Tel.075/5000214
Fax 075/5153012
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FNOMCeO - Federazione Nazionale
Ordine dei Medici
Chirurghi e Odontoiatri
Piazza Cola di Rienzo 80/A
00192 Roma
Tel.06/362031
Fax 06/3222794
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata

Bacheca on-line
Bollettino on-line
Gallery
Il nostro sito utilizza esclusivamente cookies tecnici per migliorare i servizi offerti. Non vengono utilizzati cookies di profilazione per l'invio di messaggi pubblicitari. In ogni caso puoi sempre decidere di disabilitare l'utilizzo dei cookies dal tuo browser. Per maggiori informazioni sulla nostra cookies policy e per istruzioni dettagliate su come disabilitare l'uso dei cookies puoi leggere l'informativa estesa
Notizie
Certificazione di malattia on line - circolare n. 4 del 2011 Certificazione di malattia on line: La circolare, firmata dal Ministro Brunetta e dal Ministro Sacconi contiene elementi di grande interesse per tutti i medici di famiglia. E’ molto chiaro che, in presenza di difficoltà alla trasmissione del certificato on line si possa continuare a certificare su carta. Viene ribadito che la trasmissione dei certificati debba essere fatta da tutti i medici sia operanti in struttura pubblica che privata. Fra tre mesi inoltre, al termine del periodo transitorio previsto dalla circolare, i datori di lavoro non potranno più richiedere al dipendente la copia su carta del certificato telematico, ma dovranno prendere visione delle attestazioni di malattia dei propri dipendenti avvalendosi esclusivamente dei servizi messi a disposizione dall'INPS.
Corso Fad sulla ROOT CAUSE ANALYSIS (RCA)
Clicca per la Registrazione Clicca per Accedere alla Piattaforma
Trasmissione on line certificati di malattia - Servizio di Contact Centre INPS per i medici COMUNICATO STAMPA Trasmissione on line certificati di malattia - Servizio di Contact Centre INPS per i medici L’INPS rende disponibile per i medici un proprio Contact Centre per la presentazione dei certificati di malattia on line. Da oggi, infatti, è attivo, il numero verde 800 180 919, a cui i medici potranno far riferimento per la trattazione completa dei certificati telematici. Il servizio è in affiancamento a quelli già offerti dal SAC (Sistema di Accesso Centralizzato) ed è attivo dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dal LUNEDI’ al VENERDI’ e dalle ore 8,00 alle ore 14,00 il sabato. Rivolgendosi all’operatore telefonico il medico potrà fruire dei servizi di acquisizione, annullamento, rettifica o consultazione dei certificati medici di malattia, in particolare in tutte le ipotesi in cui i collegamenti via Internet risultassero particolarmente difficoltosi (zone non ancora raggiunte da ADSL). Per medici già muniti di PIN rilasciato dall’INPS ai fini della certificazione dell’Invalidità civile l’accesso al servizio è immediato. Con l’occasione si rammenta che i medici non ancora muniti di PIN possono richiederlo tramite i consueti canali: Sito Internet dell’Istituto, oppure recandosi presso le Sedi provinciali Inps dell’Umbria.
Codici PIN Certificazioni On Line ATTENZIONE Tutti gli iscritti Liberi Professionisti, non dipendenti e non convenzionati che hanno necessità di avere il codice PIN per le certificazioni ON-LINE sono invitati a fare espressa richiesta all'ordine tramite e-mail o direttamente in segreteria. Si precisa, comunque, che tale richiesta non è per l'Ordine vincolante in quanto, allo stato, la procedura per l'attribuzione dei suddetti codici da parte dell'Ordine è in fase preliminare.
FNOMCeO comunicazione n.89 FNOMCeO COMUNICAZIONE N.°89 del 20/12/2010 Altri articoli... |